Corso gratuito operatore d’infanzia

Il corso si propone di offrire competenze necessarie per specializzarsi professionalmente nell'assistenza dei bambini (baby parking, ludoteche, centri gioco, servizi di animazione, baby sitter). A partire dall'acquisizione delle conoscenze fondamentali relative allo sviluppo del bambino (a livello affettivo, cognitivo e sociale), il corsista potrà acquisire le abilità per intervenire con professionalità nella cura del bambino e nella realizzazione di attività educative. Le principali teorie dello sviluppo e questioni educative saranno affrontate anche attraverso esercitazioni e sperimentazioni pratiche.

corso gratuito operatore d'infanzia

Totale ore: 160
Sede corso: Webinar
Ente Finanziatore: Forma.Temp
Soggetto promotore: SYNERGIE
Soggetto Attuatore: Synergie Italia S.P.A.

Partenza: 29 Settembre / 24 Ottobre 2025
Orario: 9:00 / 18:00
Pausa pranzo: 13:00 / 14:00

Destinatari

Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.

Obiettivi

Il corso si propone di offrire competenze necessarie per specializzarsi professionalmente nell’assistenza dei bambini (baby parking, ludoteche, centri gioco, servizi di animazione, baby sitter). A partire dall’acquisizione delle conoscenze fondamentali relative allo sviluppo del bambino (a livello affettivo, cognitivo e sociale), il corsista potrà acquisire le abilità per intervenire con professionalità nella cura del bambino e nella realizzazione di attività educative.

Le principali teorie dello sviluppo e questioni educative saranno affrontate anche attraverso esercitazioni e sperimentazioni pratiche.

Il corso in sintesi

Il corso consente di acquisire le competenze necessarie per gestire professionalmente interventi educativi nella prima infanzia e di organizzare attività ricreative e ludiche adeguate all’età di sviluppo.

Il programma in breve

  • Lo sviluppo psicologico del bambino
  • La relazione educativa e i processi di apprendimento
  • Il ruolo della famiglia tra difficoltà e potenzialità
  • Questioni educative da gestire
  • Il ruolo delle emozioni nello sviluppo del bambino
  • Lo sviluppo relazionale e sociale
  • Gioco, fantasia e creatività
  • Lavorare in equipe

Competenze che verranno acquisite

Il corso consentirà di acquisire le competenze fondamentali per la costruzione di una relazione educativa professionale con il bambino e con la sua famiglia, di gestire consapevolmente le questioni educative caratteristiche dello sviluppo del bambino e le situazioni di criticità, di progettare attività ricreative adeguate alle potenzialità del bambino.

Figura professionale in uscita

L’operatore d’infanzia è una figura professionale specializzata nella cura, nell’accudimento e nella relazione educativa col bambino che lavora in servizi educativi quali nidi e scuole dell’infanzia privati, baby parking, ludoteche, centri gioco, servizi di animazione, educazione domiciliare.

Il programma nel dettaglio

Cenni di psicologia dell’età evolutiva: le principali teorie dello sviluppo del bambino

Lo sviluppo cognitivo (Piaget)

Vygotskij
Bruner

L’attaccamento (Bowlby)

Memoria, attenzione e percezione

Lo sviluppo psicosessuale: Freud

Erikson

L’apprendimento: definizione

Il comportamentismo
Il costruttivismo

Disturbi dell’apprendimento durante l’infanzia
DSA e disturbi del Neurosviluppo
La pedagogia: finalità e potenzialità dell’intervento educativo

Il compito del pedagogista durante l’infanzia
L’attivismo pedagogico di Dewey
Il puerocentrismo di Maria Montessori

Il ruolo della famiglia tra difficoltà e potenzialità
Lo sviluppo della competenza genitoriale

Famiglia e famiglie oggi
(famiglie separate, ricomposte, problematiche, atipiche)

Questioni educative da gestire: la nanna, il pianto, il distacco
La definizione delle regole, la gestione dei conflitti: litigare fa bene? (D. Novara)

Il cibo come canale relazionale: cenni di educazione alimentare
Il ruolo delle emozioni nello sviluppo del bambino
Daniel Goleman: l’intelligenza emotiva

Il supporto alla costruzione della competenza emotiva
Percorsi di alfabetizzazione emotiva

Lo sviluppo relazionale e sociale: la comunità scolastica: alfabetizzazione sul funzionamento della scuola italiana

Le relazioni con i coetanei e la nascita delle amicizie
Il bullismo
Gioco, fantasia e creatività; gioco di ruolo e altri giochi guidati
Comunicazione e linguaggio: Gli psicologi dello sviluppo del linguaggio
Le basi della comunicazione interpersonale, La comunicazione verbale e non verbale, Il ruolo della narrazione e della lettura ad alta voce
Il disegno: dal segno alla scrittura: pregrafismo e motricità

Essere educatori d’infanzia a tutto tondo: l’ascolto attivo, come dare e ricevere feedback: comunicazione efficace
Il lavoro di gruppo e altre tecniche educative efficaci

Time management (la gestione del tempo e delle scadenze, la definizione delle priorità)

 Sicurezza (4h) e Diritti e doveri (4h)

Iscriviti ora!

IMPORTANTE!!! Questa parte della pagina contiene uno script che scrive in automatico il nome del corso all'interno del form. Perchè il nome del corso arrivi corretto via mail, è necessario aggiornarlo nella parte "campo.value="nome del corso".
ultimi corsi webinar
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Corso gratuito operatore d’infanzia

Il corso si propone di offrire competenze necessarie per specializzarsi professionalmente nell’assistenza dei bambini (baby parking, ludoteche, centri gioco, servizi di animazione, baby sitter). A partire dall’acquisizione delle conoscenze fondamentali relative allo sviluppo del bambino (a livello affettivo, cognitivo e...

Older PostsNewer Posts
ultimi corsi in aula
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Academy Repair Glass

In un settore in continua evoluzione, la competenza fa la differenza. Academy Repair Glass nasce per rispondere a una precisa esigenza del mercato: fornire tecnici altamente qualificati e costantemente aggiornati nel campo della riparazione vetri auto.  Il percorso formativo dura un mese...

rimani in contatto con noi!

Cerca nel sito

Corso gratuito addetto paghe e contributi

L’obiettivo del corso è quello di fornire le principali competenze riferite all’area paghe e contributi, attraverso un excursus che riguarderà le disposizioni normative vigenti, gli adempimenti riferiti alla gestione del rapporto lavorativo (dalla costituzione alla cessazione, passando per le trasformazioni). Particolare attenzione verrà data alla elaborazione del cedolino paga, attraverso la determinazione degli imponibili previdenziali e fiscali che portano al netto, senza trascurare l’analisi dei principali adempimenti dichiarativi posti a carico dei sostituti d’imposta.

CORSO GRATUITO ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI

Totale ore: 160
Sede corso: Webinair
Ente Finanziatore: Forma.Temp
Soggetto promotore: SYNERGIE
Soggetto Attuatore: Synergie Italia S.P.A.

Partenza: 29 Settembre / 24 Ottobre 2025
Orario:
9:00 / 18:00 con pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00

Destinatari

Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.

Obiettivi

Il corso è rivolto a quei soggetti che ambiscono a ricoprire la figura di addetto paghe e contributi all’interno di studi professionali e degli Uffici amministrativi del personale in ambito aziendale

Competenze che acquisirai | Cosa imparerai

L’obiettivo del corso è quello di fornire le principali competenze riferite all’area paghe e contributi, attraverso un excursus che riguarderà le disposizioni normative vigenti, gli adempimenti riferiti alla gestione del rapporto lavorativo (dalla costituzione alla cessazione, passando per le trasformazioni). Particolare attenzione verrà data alla elaborazione del cedolino paga, attraverso la determinazione degli imponibili previdenziali e fiscali che portano al netto, senza trascurare l’analisi dei principali adempimenti dichiarativi posti a carico dei sostituti d’imposta.

Il programma nel dettaglio

Diritto del lavoro, legislazione sociale e contrattualistica

  • Nozioni di diritto del lavoro e legislazione sociale: Le fonti del diritto del lavoro e della legislazione sociale; Il diritto del lavoro; La legislazione sociale; La previdenza sociale; Le assicurazioni sociali obbligatorie contro i rischi; Le tipologie di contribuzione INPS (volontari, figurativi, da riscatto e da ricongiunzione)
  • Costituzione del rapporto di lavoro: Le diverse tipologie di rapporto subordinato, parasubordinato, autonomo e occasionale; La fase pre-assuntiva, diritto di precedenza e lettera di assunzione; Le comunicazioni obbligatorie: Il modello UNILAV
  • Le assunzioni obbligatorie ed agevolate: Le assunzioni dei lavoratori disabili ex lege 68/99; Le assunzioni dei lavoratori extracomunitari; Le assunzioni agevolate
    • Contrattualistica del lavoro: contratto a tempo indeterminato; contratto a tempo determinato; contratto di lavoro part-time; contratto di apprendistato; contratto di collaborazione coordinata e continuativa; contratto di lavoro intermittente o «a chiamata», ecc.
    • Inquadramento del lavoratore: mansioni, qualifiche e categorie; attribuzione e variazione delle mansioni; diritti e doveri dei lavoratori; poteri ed obblighi del datore
    • La retribuzione: nozione di retribuzione; requisiti; modalità retributive; struttura della retribuzione; pagamento della retribuzione
    • La cessazione del rapporto di lavoro: dimissioni, licenziamento e risoluzione consensuale

Adempimenti dichiarativi dei sostituti d’imposta

  • Adempimenti dichiarativi ADE, INPS e INAIL: iscrizioni obbligatorie agli enti previdenziali e assistenziali, modello f24, certificazione unica dei redditi, modello 770, il ravvedimento operoso, il modello UNIEMENS, l’autoliquidazione del premio inail 

 

Elaborazione della busta paga

La gestione dell’orario di lavoro: Quadro normativo; L’orario normale di lavoro; Il lavoro straordinario; Il lavoro notturno

  • Le variabili del periodo di paga: Riposo settimanale; Ferie; Festività; Altre assenze
  • Elaborazione della busta paga: introduzione alla busta paga; Retribuzione lorda vs netta; Il calcolo delle trattenute previdenziali; Il calcolo delle ritenute fiscali IRPEF; Le addizionali all’IRPEF; Il trattamento integrativo
  • Gli eventi tutelati: Malattia generica; Congedo di maternità; Congedo di paternità; Congedo parentale; Riposi giornalieri per allattamento; I congedi per la malattia del figlio; L’Infortunio sul lavoro e la malattia professionale
  • Il TFR: Competenze di fine rapporto; Destinazione del TFR; Accantonamento annuo TFR; Contributo addizionale; Liquidazione diretta mensile; Rivalutazione del fondo accantonato; Anticipazione del TFR; Prestazioni erogate dal fondo INPS
  • Applicativo Paghe open. Con il suddetto applicativo il discente può simulare sia l’ inquinamento giuridico che l’ inquadramento economico di un lavoratore nella fase di assunzione.

Diritti e doveri dei lavoratori

  • (modulo obbligatorio)

Iscriviti ora!

IMPORTANTE!!! Questa parte della pagina contiene uno script che scrive in automatico il nome del corso all'interno del form. Perchè il nome del corso arrivi corretto via mail, è necessario aggiornarlo nella parte "campo.value="nome del corso".
ultimi corsi webinar
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Corso gratuito operatore d’infanzia

Il corso si propone di offrire competenze necessarie per specializzarsi professionalmente nell’assistenza dei bambini (baby parking, ludoteche, centri gioco, servizi di animazione, baby sitter). A partire dall’acquisizione delle conoscenze fondamentali relative allo sviluppo del bambino (a livello affettivo, cognitivo e...

Older PostsNewer Posts
ultimi corsi in aula
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Academy Repair Glass

In un settore in continua evoluzione, la competenza fa la differenza. Academy Repair Glass nasce per rispondere a una precisa esigenza del mercato: fornire tecnici altamente qualificati e costantemente aggiornati nel campo della riparazione vetri auto.  Il percorso formativo dura un mese...

rimani in contatto con noi!

Cerca nel sito

Corso gratuito addetto reception con lingua inglese

Seguendo questo corso sarai in grado di lavorare con piu’ sicurezza in tutte le reception acquisendo sicurezza nella comunicazione verbale e non verbale, apprenderai le tecniche di vendita imparando il giusto linguaggio e una corretta comunicazione efficace. L'obiettivo dell'intervento formativo è quello di fornire ai partecipanti le competenze fondamentali relative alla gestione organizzativa dell'attività segretariale e le basi linguistiche inglesi in ambito aziendale. Completano il profilo professionale in uscita competenze organizzative. Obiettivo non secondario e' la trasmissione di nozioni sulla sicurezza dei lavoratori secondo il d.lgs 81/2008 e sui diritti e doveri dei lavoratori interinali l.276/2003

CORSO GRATUITO ADDETTO RECEPTION CON LINGUA INGLESE

Totale ore: 160
Sede corso: Webinar
Ente Finanziatore: Forma.Temp
Soggetto promotore: SYNERGIE
Soggetto Attuatore: Synergie Italia S.P.A.

Partenza: 29 Settembre / 24 Ottobre 2025
Orario:
9:00 / 18:00 con pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00

Destinatari

Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.

Il corso in sintesi | Cosa ti aspetta

Seguendo questo corso sarai in grado di lavorare con piu’ sicurezza in tutte le reception acquisendo sicurezza nella comunicazione verbale e non verbale, apprenderai le tecniche di vendita imparando il giusto linguaggio e una corretta comunicazione efficace.

L’obiettivo dell’intervento formativo è quello di fornire ai partecipanti le competenze fondamentali relative alla gestione organizzativa dell’attività segretariale e le basi linguistiche inglesi in ambito aziendale. Completano il profilo professionale in uscita competenze organizzative.

Obiettivo non secondario e’ la trasmissione di nozioni sulla sicurezza dei lavoratori secondo il d.lgs 81/2008 e sui diritti e doveri dei lavoratori interinali l.276/2003.

Competenze che si acquisiscono | Cosa impari

Con questo corso saprai  comunicare in maniera efficace in ogni reception, saprai strutturare in maniera chiara un discorso e affinerai le tue competenze di vendita e migliorerai la tua lingua inglese.

Figura professionale in uscita

Alla fine di questo corso sarai in grado di lavorare nelle reception in vari contesti lavorativi, saprai gestire meglio la tua comunicazione, affinerai le tue competenze di vendita, saprai gestire con sicurezza la tua comunicazione in lingua inglese.

Il programma nel dettaglio

  • comunicazione: ascolto attivo
  • comunicazione verbale: l’uso corretto della voce
  • comunicazione non paraverbale: il linguaggio del corpo
  • vendita : gestire le obiezioni ed evitare le frasi killer
  • organizzazione aziendale e metodi di archiviazione
  • ripasso grammaticale e role play in lingua inglese
  • mod. “Normativa lavoratori temporanei”
  • mod.”D.lgs 81/2008 e smei”

Iscriviti ora!

IMPORTANTE!!! Questa parte della pagina contiene uno script che scrive in automatico il nome del corso all'interno del form. Perchè il nome del corso arrivi corretto via mail, è necessario aggiornarlo nella parte "campo.value="nome del corso".
ultimi corsi webinar
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Corso gratuito operatore d’infanzia

Il corso si propone di offrire competenze necessarie per specializzarsi professionalmente nell’assistenza dei bambini (baby parking, ludoteche, centri gioco, servizi di animazione, baby sitter). A partire dall’acquisizione delle conoscenze fondamentali relative allo sviluppo del bambino (a livello affettivo, cognitivo e...

Older PostsNewer Posts
ultimi corsi in aula
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Academy Repair Glass

In un settore in continua evoluzione, la competenza fa la differenza. Academy Repair Glass nasce per rispondere a una precisa esigenza del mercato: fornire tecnici altamente qualificati e costantemente aggiornati nel campo della riparazione vetri auto.  Il percorso formativo dura un mese...

rimani in contatto con noi!

Cerca nel sito

Corso gratuito Graphic Designer con Adobe Illustrator e Photoshop

CCon questo corso imparerai le regole principali del Graphic Design, della composizione grafica e fotografica e la loro applicazione, oltre a esplorare e sperimentare l’interfaccia di Photoshop ed Illustrator. A supporto, scoprirai il contesto della comunicazione online e offline con le loro specificità, oltre ad acquisirne le linee guida. Con Photoshop gestirai le foto tramite la modifica di luci, curve, colore oltre alle svariate possibilità di modifica delle immagini stesse. Realizzerai prodotti di vario genere e formato per esercitarti sugli strumenti del programma fino alla realizzazione di chart grafiche come simulazione di presentazioni a clienti. Approfondirai il flusso di lavoro per l’adattamento di un concept grafico in vari formati, dalla stampa al web. Con Illustrator sperimenterai le potenzialità della grafica vettoriale e l’integrazione con Photoshop. Partendo dalle basi del programma, acquisirai competenze per svariati settori grafici. Durante le esercitazioni pratiche imparerai a interfacciarti con l’ambito web/social e anche con le tipografie e con chi si occupa di stampa.

CORSO GRATUITO GRAPHIC DESIGNER CON ADOBE ILLUSTRATOR E PHOTOSHOP

Totale ore: 168
Sede corso: Webinair
Ente Finanziatore: Forma.Temp
Soggetto promotore: SYNERGIE
Soggetto Attuatore: Synergie Italia S.P.A.

Partenza: 29 Settembre / 24 Ottobre 2025
Orario: 9:00 / 18:00
Pausa pranzo: 13:00 / 14:00

 

Destinatari

Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.

Caratteristiche tecnice consigliate per seguire il corso in modo ottimale

È necessario dotarsi di un computer Windows o Mac recente, preferibilmente con almeno 8 Gb di ram, e di una connessione internet stabile. 

Per garantire l’utilizzo delle versioni demo dei software Photoshop e Illustrator, è preferibile non averle già attivate in precedenza.
NB: non attivate le versioni demo prima dell’inizio del corso.

Competenze che acquisirai | Cosa imparerai

Con questo corso imparerai le regole principali del Graphic Design, della composizione grafica e fotografica e la loro applicazione, oltre a esplorare e sperimentare l’interfaccia di Photoshop ed Illustrator. A supporto, scoprirai il contesto della comunicazione online e offline con le loro specificità, oltre ad acquisirne le linee guida.

Con Photoshop gestirai le foto tramite la modifica di luci, curve, colore oltre alle svariate possibilità di modifica delle immagini stesse. Realizzerai prodotti di vario genere e formato per esercitarti sugli strumenti del programma fino alla realizzazione di chart grafiche come simulazione di presentazioni a clienti. Approfondirai il flusso di lavoro per l’adattamento di un concept grafico in vari formati, dalla stampa al web.
Con Illustrator sperimenterai le potenzialità della grafica vettoriale e l’integrazione con Photoshop. Partendo dalle basi del programma, acquisirai competenze per svariati settori grafici.
Durante le esercitazioni pratiche imparerai a interfacciarti con l’ambito web/social e anche con le tipografie e con chi si occupa di stampa. 

Figura professionale in uscita

Al termine del corso la figura in uscita saprà gestire immagini e grafiche sia nell’ambito dei prodotti per la stampa sia nel contesto di progetti di comunicazione per siti web e social media.   

Il programma nel dettaglio

  • Gli strumenti di lavoro.
  • La composizione in ambiente grafico.
  • La composizione in ambiente fotografico.
  • Studio dei loghi: definizione e applicazione
  • L’immagine coordinata
  • Elementi di comunicazione tipografica: biglietti da visita, brochure, cataloghi, depliant ecc.
  • La grafica per siti web: la definizione del layout di pagina, il visual di apertura, le immagini per gli articoli e le photo gallery
  • La grafica per i social: i formati copertine, post e storie
  • Progetto del corso: crearsi un’immagine coordinata personale, o per un’attività, e realizzarne un portfolio.
  • Comunicare offline e online: la comunicazione integrata
  • Comunicare offline: contesto, flusso di lavoro e prodotti grafici per la stampa
  • Comunicare online: contesto, flusso di lavoro e formati grafici per siti e social
  • L’uso del colore nella comunicazione e il ruolo della palette colori
  • Identità aziendale (o personal brand) e identità visiva
  • Dalla definizione dell’immagine coordinata alla sua applicazione e declinazione in un concept grafico
  • Farsi l’occhio e raccogliere i propri riferimenti attraverso la condivisione di esempi di applicazione, board di Pinterest e infografiche
  • Uso delle moodboard per raccogliere ispirazioni e riferimenti visivi
  • Adattamento di un concept grafico per sito web e formati social
  • Le composizioni grafiche per i social: come garantire la leggibilità con focus su post, caroselli e storie Instagram
  • Comunicare con le immagini: esempi di visual storytelling
  • Linee guida di mobile photography: produrre immagini fotografiche con il tuo smartphone, al meglio
  • Ottimizzazione delle immagini per il web: ridimensiona, ritaglia, comprimi, rinomina, carica/pubblica online
  • La ricerca di immagini fotografiche e vettoriali (illustrazioni, icone) nei siti stock
  • La selezione delle immagini per photogallery e caroselli 
  • Esercitazione: come analizzare i target e le richieste dei clienti.
  • Esercitazione: creare una moodboard di riferimento
  • Esercitazione: come ottimizzare la visualizzazione del proprio profilo Instagram
  • Esercitazione: produrre un carosello per Instagram
  • Orientamento all’utilizzo del programma analizzando l’interfaccia.
  • Creazioni di file nuovi e potenzialità della varie funzioni.
  • L’area di lavoro, la differenza tra la gestione di immagini per web o per la stampa.
  • Il colore: linee guida, come modificarlo sulle immagini ed avere piena libertà nella gestione delle foto tramite le curve, i livelli di regolazione e lo spazio colore.
  • Guida alla gestione dei livelli e ottimizzazione tra gli stessi.
  • Selezionare le foto, scontornarle e assemblare il proprio fotomontaggio.
  • Gli strumenti: il pannello strumenti e un’analisi approfondita degli stessi con esercitazioni per prendere familiarità.
  • Il miglioramento delle immagini, disegnare e colorare.
  • Lo strumento testo in Photoshop.
  • Filtri ed effetti e il loro utilizzo.
  • Le automazioni in Photoshop e l’esportazione.
  • Esercitazioni per mettere in pratica gli strumenti acquisiti.
  • Orientamento alla grafica vettoriale.
  • Le aree di lavoro: creare documenti, gestire le tavole di disegno e il lavoro. Le finestre del programma nel dettaglio e come lavorare in modo efficace.
  • Gli strumenti: il pannello strumenti e un’analisi approfondita degli stessi con esercitazioni per prendere familiarità.
  • Il disegno vettoriale: i tracciati e come gestire le forme. Rendere vettoriali immagini raster.
  • Il 3D di Illustrator: creazione di forme e testi.
  • Il colore: orientamento alla gestione del colore in ambiente RGB e CMYK e utilizzo di pennelli sfumature e trame.
  • Gestione degli elementi: ottimizzare i livelli e gestione efficace dei gruppi
  • Modificare gli oggetti: tagliere forme ed immagini e fondere le geometrie, gestione delle maschere di ritaglio.
  • Lo strumento testo: approfondimento della gestione dei testi e della loro “forza” nella grafica
  • La grafica per il web: gestione corretta per l’esportazione 
  • La corretta esportazione dei file sia per il nostro lavoro che per eventuali tipografie, il salvataggio dei progetti e importare da altre fonti.
  • La stampa: cenni sui metodi di stampa ed impostazioni
  • Esercitazioni per mettere in pratica gli strumenti acquisiti.

Acquisite le competenze operative, oltre ai riferimenti di contesto, alle linee guida e alla sensibilità grafica, si procede con la composizione del proprio portfolio con le esercitazioni svolte. Il portfolio personale è un ottimo strumento per farsi conoscere sia in occasione di un colloquio in azienda sia per mostrare le proprie competenze per proporsi come collaboratori/fornitori nei vostri profili sui social.

Iscriviti ora!

IMPORTANTE!!! Questa parte della pagina contiene uno script che scrive in automatico il nome del corso all'interno del form. Perchè il nome del corso arrivi corretto via mail, è necessario aggiornarlo nella parte "campo.value="nome del corso".
ultimi corsi webinar
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Corso gratuito operatore d’infanzia

Il corso si propone di offrire competenze necessarie per specializzarsi professionalmente nell’assistenza dei bambini (baby parking, ludoteche, centri gioco, servizi di animazione, baby sitter). A partire dall’acquisizione delle conoscenze fondamentali relative allo sviluppo del bambino (a livello affettivo, cognitivo e...

Older PostsNewer Posts
ultimi corsi in aula
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Academy Repair Glass

In un settore in continua evoluzione, la competenza fa la differenza. Academy Repair Glass nasce per rispondere a una precisa esigenza del mercato: fornire tecnici altamente qualificati e costantemente aggiornati nel campo della riparazione vetri auto.  Il percorso formativo dura un mese...

rimani in contatto con noi!

Cerca nel sito

Corso gratuito di lingua inglese orario 14-18

L’obiettivo principale del corso è la trasmissione ai partecipanti delle nozioni basilari grammaticali e fonetiche della lingua inglese. I partecipanti acquisiranno durante il percorso formativo le proprietà di linguaggio utili alla comprensione della lettura di semplici brani in lingua inglese, alla comprensione audio di brevi dialoghi e utili ad affrontare le prime conversazioni, presentazioni personali e indicazioni di luogo. Contemporaneamente verranno affrontati i primi argomenti grammaticali per poter essere in grado di formulare delle semplici e brevi composizioni. Un altro importante obiettivo del corso è quello di permettere ai corsisti di acquisire spontaneità in brevi dialoghi e conversazioni inerenti la sfera personale: interessi, tempo libero e lavoro; perfezionare le abilità di ascolto e comunicazione anche in contesti specialistici: telefonare, rispondere ad un colloquio di lavoro, partecipare ad una riunione, viaggiare all’estero; approfondire le competenze di lettura e scrittura di testi semplici, nonché le competenze grammaticali e sintattiche; incrementare le conoscenze lessicali ed apprendere alcune espressioni idiomatiche. Le lezioni saranno svolte combinando l’apprendimento grammaticale e lo studio delle strutture linguistiche, coadiuvate dall’ascolto di files audio (brani tratti da riviste, canzoni) e visione di video in lingua originale, con conseguente analisi del testo e particolare attenzione alle espressioni idiomatiche, modi di dire e verbi fraseologici.

CORSO GRATUITO DI LINGUA INGLESE orario 14-18

Totale ore: 80
Sede corso: Webinar
Ente Finanziatore: Forma.Temp
Soggetto promotore: SYNERGIE
Soggetto Attuatore: Synergie Italia S.P.A.

Partenza: 29 Settembre / 24 Ottobre 2025
Orario: 14:00 / 18:00

Destinatari

Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.

Obiettivi

L’obiettivo principale del corso è la trasmissione ai partecipanti delle nozioni basilari grammaticali e fonetiche della lingua inglese. I partecipanti acquisiranno durante il percorso formativo le proprietà di linguaggio utili alla comprensione della lettura di semplici brani in lingua inglese, alla comprensione audio di brevi dialoghi e utili ad affrontare le prime conversazioni, presentazioni personali e indicazioni di luogo. Contemporaneamente verranno affrontati i primi argomenti grammaticali per poter essere in grado di formulare delle semplici e brevi composizioni.

Un altro importante obiettivo del corso è quello di permettere ai corsisti di acquisire spontaneità in brevi dialoghi e conversazioni inerenti la sfera personale: interessi, tempo libero e lavoro; perfezionare le abilità di ascolto e comunicazione anche in contesti specialistici: telefonare, rispondere ad un colloquio di lavoro, partecipare ad una riunione, viaggiare all’estero; approfondire le competenze di lettura e scrittura di testi semplici, nonché le competenze grammaticali e sintattiche; incrementare le conoscenze lessicali ed apprendere alcune espressioni idiomatiche. Le lezioni saranno svolte combinando l’apprendimento grammaticale e lo studio delle strutture linguistiche, coadiuvate dall’ascolto di files audio (brani tratti da riviste, canzoni) e visione di video in lingua originale, con conseguente analisi del testo e particolare attenzione alle espressioni idiomatiche, modi di dire e verbi fraseologici.

Competenze che acquisirai | Cosa imparerai

Alla fine del corso gli alunni avranno fatto un ripasso delle regole di grammatica base, intermedia e avanzata e quindi saranno in grado di applicarle anche nel parlato, intrattenendo sia semplici che diverse conversazioni in lingua inglese su argomenti di attualità.  Sapranno utilizzare il presente, il passato, il futuro e i verbi modali e le differenze principali tra l’inglese informale e quello formale.

Figura professionale in uscita

La figura professionale potrà lavorare ovunque richiedano una conoscenza base della lingua inglese essendo una lingua richiesta sempre più frequentemente nel mondo di lavoro.

Il programma nel dettaglio

– Alfabeto : differenze fra italiano e inglese

– Articoli determinativi e indeterminativi : uso corretto degli articoli

– Il plurale regolare  e irregolare dei sostantivi

– Sostantivi non numerabili

– I pronomi personali soggetto

– I pronomi complemento oggetto

– Gli aggettivi possessivi

– I numeri ordinali in lettere e cifre

– I numeri cardinali

– Come si esprime l’ora in inglese

– Genitivo sassone : differenze fra italiano e inglese

– La coniugazione di to be ( essere ) al presente indicativo  : forme estese e contratte

– Il presente progressivo : differenze fra italiano e inglese

– La coniugazione di to have ( avere ) al presente indicativo : forme estese e contratte

– Avverbi di frequenza : posizione degli avverbi nel presente indicativo

– I partitivi :  some ed any

–  I quantificabili : much, many

– Uso di how much e how many

– Come si forma il presente dei verbi  deboli : uso dell’ausiliare to do

–  Gli avverbi di luogo : there is ,  there are

– Alcune preposizioni di tempo, preposizioni di luogo : at, on, in

– can/can’t

– must/have to

    

– Forme di linguaggio

– Presentare se stessi e gli altri

– Fornire facili indicazioni di luogo

– Comprensione di dialoghi in forma scritta e orale

– Formulare domande/risposte

– descrivere i membri della propria famiglia

– descrivere la casa e l’arredamento

– ordinare al ristorante o al bar

– parlare delle abitudini e delle attività del tempo libero

– descrivere le proprie abilità

– parlare di obblighi e doveri

-Simple past

Present Perfect

-Just, already,yet

-Present Perfect Continuos

-4 Futures

-Comparatives

-Superlatives

-Parlare di eventi al passato

-Fare paragoni

 

– visione video ed ascolto registrazioni audio

-Lettura brani

-Introduzione CV e cover letter

Iscriviti ora!

IMPORTANTE!!! Questa parte della pagina contiene uno script che scrive in automatico il nome del corso all'interno del form. Perchè il nome del corso arrivi corretto via mail, è necessario aggiornarlo nella parte "campo.value="nome del corso".
ultimi corsi webinar
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Corso gratuito operatore d’infanzia

Il corso si propone di offrire competenze necessarie per specializzarsi professionalmente nell’assistenza dei bambini (baby parking, ludoteche, centri gioco, servizi di animazione, baby sitter). A partire dall’acquisizione delle conoscenze fondamentali relative allo sviluppo del bambino (a livello affettivo, cognitivo e...

Older PostsNewer Posts
ultimi corsi in aula
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Academy Repair Glass

In un settore in continua evoluzione, la competenza fa la differenza. Academy Repair Glass nasce per rispondere a una precisa esigenza del mercato: fornire tecnici altamente qualificati e costantemente aggiornati nel campo della riparazione vetri auto.  Il percorso formativo dura un mese...

rimani in contatto con noi!

Cerca nel sito

Corso gratuito di lingua inglese orario 9-13

L’obiettivo principale del corso è la trasmissione ai partecipanti delle nozioni basilari grammaticali e fonetiche della lingua inglese. I partecipanti acquisiranno durante il percorso formativo le proprietà di linguaggio utili alla comprensione della lettura di semplici brani in lingua inglese, alla comprensione audio di brevi dialoghi e utili ad affrontare le prime conversazioni, presentazioni personali e indicazioni di luogo. Contemporaneamente verranno affrontati i primi argomenti grammaticali per poter essere in grado di formulare delle semplici e brevi composizioni. Un altro importante obiettivo del corso è quello di permettere ai corsisti di acquisire spontaneità in brevi dialoghi e conversazioni inerenti la sfera personale: interessi, tempo libero e lavoro; perfezionare le abilità di ascolto e comunicazione anche in contesti specialistici: telefonare, rispondere ad un colloquio di lavoro, partecipare ad una riunione, viaggiare all’estero; approfondire le competenze di lettura e scrittura di testi semplici, nonché le competenze grammaticali e sintattiche; incrementare le conoscenze lessicali ed apprendere alcune espressioni idiomatiche. Le lezioni saranno svolte combinando l’apprendimento grammaticale e lo studio delle strutture linguistiche, coadiuvate dall’ascolto di files audio (brani tratti da riviste, canzoni) e visione di video in lingua originale, con conseguente analisi del testo e particolare attenzione alle espressioni idiomatiche, modi di dire e verbi fraseologici.

CORSO GRATUITO DI LINGUA INGLESE orario 9-13

Totale ore: 80
Sede corso: Webinar
Ente Finanziatore: Forma.Temp
Soggetto promotore: SYNERGIE
Soggetto Attuatore: Synergie Italia S.P.A.

Partenza: 29 Settembre / 24 Ottobre 2025
Orario: 9:00 / 13:00

Destinatari

Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.

Obiettivi

L’obiettivo principale del corso è la trasmissione ai partecipanti delle nozioni basilari grammaticali e fonetiche della lingua inglese. I partecipanti acquisiranno durante il percorso formativo le proprietà di linguaggio utili alla comprensione della lettura di semplici brani in lingua inglese, alla comprensione audio di brevi dialoghi e utili ad affrontare le prime conversazioni, presentazioni personali e indicazioni di luogo. Contemporaneamente verranno affrontati i primi argomenti grammaticali per poter essere in grado di formulare delle semplici e brevi composizioni.

Un altro importante obiettivo del corso è quello di permettere ai corsisti di acquisire spontaneità in brevi dialoghi e conversazioni inerenti la sfera personale: interessi, tempo libero e lavoro; perfezionare le abilità di ascolto e comunicazione anche in contesti specialistici: telefonare, rispondere ad un colloquio di lavoro, partecipare ad una riunione, viaggiare all’estero; approfondire le competenze di lettura e scrittura di testi semplici, nonché le competenze grammaticali e sintattiche; incrementare le conoscenze lessicali ed apprendere alcune espressioni idiomatiche. Le lezioni saranno svolte combinando l’apprendimento grammaticale e lo studio delle strutture linguistiche, coadiuvate dall’ascolto di files audio (brani tratti da riviste, canzoni) e visione di video in lingua originale, con conseguente analisi del testo e particolare attenzione alle espressioni idiomatiche, modi di dire e verbi fraseologici.

Competenze che acquisirai | Cosa imparerai

Alla fine del corso gli alunni avranno fatto un ripasso delle regole di grammatica base, intermedia e avanzata e quindi saranno in grado di applicarle anche nel parlato, intrattenendo sia semplici che diverse conversazioni in lingua inglese su argomenti di attualità.  Sapranno utilizzare il presente, il passato, il futuro e i verbi modali e le differenze principali tra l’inglese informale e quello formale.

Figura professionale in uscita

La figura professionale potrà lavorare ovunque richiedano una conoscenza base della lingua inglese essendo una lingua richiesta sempre più frequentemente nel mondo di lavoro.

Il programma nel dettaglio

– Alfabeto : differenze fra italiano e inglese

– Articoli determinativi e indeterminativi : uso corretto degli articoli

– Il plurale regolare  e irregolare dei sostantivi

– Sostantivi non numerabili

– I pronomi personali soggetto

– I pronomi complemento oggetto

– Gli aggettivi possessivi

– I numeri ordinali in lettere e cifre

– I numeri cardinali

– Come si esprime l’ora in inglese

– Genitivo sassone : differenze fra italiano e inglese

– La coniugazione di to be ( essere ) al presente indicativo  : forme estese e contratte

– Il presente progressivo : differenze fra italiano e inglese

– La coniugazione di to have ( avere ) al presente indicativo : forme estese e contratte

– Avverbi di frequenza : posizione degli avverbi nel presente indicativo

– I partitivi :  some ed any

–  I quantificabili : much, many

– Uso di how much e how many

– Come si forma il presente dei verbi  deboli : uso dell’ausiliare to do

–  Gli avverbi di luogo : there is ,  there are

– Alcune preposizioni di tempo, preposizioni di luogo : at, on, in

– can/can’t

– must/have to

    

– Forme di linguaggio

– Presentare se stessi e gli altri

– Fornire facili indicazioni di luogo

– Comprensione di dialoghi in forma scritta e orale

– Formulare domande/risposte

– descrivere i membri della propria famiglia

– descrivere la casa e l’arredamento

– ordinare al ristorante o al bar

– parlare delle abitudini e delle attività del tempo libero

– descrivere le proprie abilità

– parlare di obblighi e doveri

-Simple past

Present Perfect

-Just, already,yet

-Present Perfect Continuos

-4 Futures

-Comparatives

-Superlatives

-Parlare di eventi al passato

-Fare paragoni

 

– visione video ed ascolto registrazioni audio

-Lettura brani

-Introduzione CV e cover letter

Iscriviti ora!

IMPORTANTE!!! Questa parte della pagina contiene uno script che scrive in automatico il nome del corso all'interno del form. Perchè il nome del corso arrivi corretto via mail, è necessario aggiornarlo nella parte "campo.value="nome del corso".
ultimi corsi webinar
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Corso gratuito operatore d’infanzia

Il corso si propone di offrire competenze necessarie per specializzarsi professionalmente nell’assistenza dei bambini (baby parking, ludoteche, centri gioco, servizi di animazione, baby sitter). A partire dall’acquisizione delle conoscenze fondamentali relative allo sviluppo del bambino (a livello affettivo, cognitivo e...

Older PostsNewer Posts
ultimi corsi in aula
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Academy Repair Glass

In un settore in continua evoluzione, la competenza fa la differenza. Academy Repair Glass nasce per rispondere a una precisa esigenza del mercato: fornire tecnici altamente qualificati e costantemente aggiornati nel campo della riparazione vetri auto.  Il percorso formativo dura un mese...

rimani in contatto con noi!

Cerca nel sito

Corso gratuito agente di viaggio con lingua inglese

Il corso per Agente di viaggio ha l’obiettivo di formare una figura professionale con competenze nelle tecniche di vendita di viaggio da utilizzare all’interno di agenzie viaggio e tour operator. Questa figura sarà in grado di dare consigli e fornire consulenza sulle destinazioni turistiche, la creazione di pacchetti turistici, gestione delle prenotazioni e vendita anche in lingua inglese.

CORSO GRATUITO AGENTE DI VIAGGIO CON LINGUA INGLESE

Totale ore: 160
Sede corso: Webinar
Ente Finanziatore: Forma.Temp
Soggetto promotore: SYNERGIE
Soggetto Attuatore: Synergie Italia S.P.A.

Partenza: 29 Settembre / 24 Ottobre 2025
Orario: 9:00 / 18:00
Pausa pranzo: 13:00 / 14:00

Destinatari

Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.

Il corso in sintesi

Il corso per Agente di viaggio ha l’obiettivo di formare una figura professionale con competenze nelle tecniche di vendita di viaggio da utilizzare all’interno di agenzie viaggio e tour operator. Questa figura sarà in grado di dare consigli e fornire consulenza sulle destinazioni turistiche, la creazione di pacchetti turistici, gestione delle prenotazioni e vendita anche in lingua inglese.

Il programma nel dettaglio

Tecnica Turistica

                Definizione di agente di viaggio, requisiti per la professione, sbocchi

                professionali.

                L’industria del turismo, domanda e offerta, tipologia di itinerari,  viaggi  

                di gruppo.

               Studio e analisi del mercato.

               Stesura di preventivi e tecniche e/o modalità di vendita.

               Consulenza 

Geografia turistica

               Tipologie di turismo

               Il turismo in Italia, Europa e nel mondo

               Principali destinazioni

               Economia turistica

               Itinerari turistici

               Offerta operatori turistici. 

Tecniche e strategie per la promozione

              Tecniche di Digital Marketing nel turismo

              Comunicazione attraverso i social media      

 Organizzazione turistica

               Organizzazione di soggiorni, viaggi.

               Biglietterie aerea, ferroviaria, traghetti e crociere.

               Creazione personalizzata di pacchetti turistici.

Programma di viaggio.

Documenti obbligatori, vaccinazioni, informazioni da fornire ai clienti.

Polizze assicurative.

Sistemi di prenotazione

Accenni a GDS 

Lingua inglese

Nozioni di grammatica per un corretto utilizzo

English for tourism

Emails for enquiry

Booking: reservation, confirmation and cancellation.

Planning trips

Project work finale

Modulo obbligatorio 8h

Iscriviti ora!

IMPORTANTE!!! Questa parte della pagina contiene uno script che scrive in automatico il nome del corso all'interno del form. Perchè il nome del corso arrivi corretto via mail, è necessario aggiornarlo nella parte "campo.value="nome del corso".
ultimi corsi webinar
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Corso gratuito operatore d’infanzia

Il corso si propone di offrire competenze necessarie per specializzarsi professionalmente nell’assistenza dei bambini (baby parking, ludoteche, centri gioco, servizi di animazione, baby sitter). A partire dall’acquisizione delle conoscenze fondamentali relative allo sviluppo del bambino (a livello affettivo, cognitivo e...

Older PostsNewer Posts
ultimi corsi in aula
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Academy Repair Glass

In un settore in continua evoluzione, la competenza fa la differenza. Academy Repair Glass nasce per rispondere a una precisa esigenza del mercato: fornire tecnici altamente qualificati e costantemente aggiornati nel campo della riparazione vetri auto.  Il percorso formativo dura un mese...

rimani in contatto con noi!

Cerca nel sito

Corso gratuito assistenza agli anziani: competenze, cura e relazione

Il webinar si propone di fornire una formazione completa e pratica per chi desidera diventare un assistente qualificato per gli anziani. Durante le quattro settimane esploreremo sia gli aspetti teorici sia quelli operativi dell’assistenza, partendo dalle basi dell’invecchiamento e del ruolo dell’assistente, fino alle competenze specialistiche necessarie per gestire malattie croniche, demenze e fragilità fisica e cognitiva. Il percorso affronterà anche le dimensioni relazionali e psicologiche, con tecniche di comunicazione efficace, ascolto attivo e supporto emotivo a persone e famiglie. Verranno approfonditi aspetti pratici come igiene, alimentazione, mobilizzazione, prevenzione cadute e gestione delle terapie. I partecipanti impareranno a utilizzare strumenti digitali e a interagire con le reti territoriali e i servizi sanitari, oltre a comprendere gli aspetti legali e i diritti degli anziani. Laboratori, role-playing e casi reali garantiranno un apprendimento esperienziale e applicabile immediatamente. Al termine del webinar, ogni partecipante sarà in grado di accompagnare con sicurezza, professionalità e rispetto la vita quotidiana degli anziani, promuovendo la loro autonomia e il loro benessere globale. In particolare gli allievi analizzeranno tutte le caratteristiche dei documenti del Modello 730 ed impareranno attraverso le esercitazioni manuali, le tecniche di corretta compilazione, lettura e correzione dei modelli dichiarativi. Verranno trasmesse inoltre le competenze necessarie relativamente ai rapporti con l’Agenzia delle Entrate attraverso l’utilizzo dei canali telematici Entratel e Fisconline. Obiettivo non secondario è la trasmissione di nozioni sulla sicurezza dei lavoratori secondo il d.lgs 81/2008 e sui diritti e doveri dei lavoratori interinali L.276/03

corso gratuito assistenza agli anziani: competenze, cura e relazione

Totale ore: 160
Sede corso: Webinar
Ente Finanziatore: Forma.Temp
Soggetto promotore: SYNERGIE
Soggetto Attuatore: Synergie Italia S.P.A.

Partenza: 29 Settembre / 24 Ottobre 2025
Orario: 9:00 / 18:00
Pausa pranzo: 13:00 / 14:00

Destinatari

Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.

Il corso in sintesi

Il webinar si propone di fornire una formazione completa e pratica per chi desidera diventare un assistente qualificato per gli anziani. Durante le quattro settimane esploreremo sia gli aspetti teorici sia quelli operativi dell’assistenza, partendo dalle basi dell’invecchiamento e del ruolo dell’assistente, fino alle competenze specialistiche necessarie per gestire malattie croniche, demenze e fragilità fisica e cognitiva. 

Il percorso affronterà anche le dimensioni relazionali e psicologiche, con tecniche di comunicazione efficace, ascolto attivo e supporto emotivo a persone e famiglie. Verranno approfonditi aspetti pratici come igiene, alimentazione, mobilizzazione, prevenzione cadute e gestione delle terapie. 

I partecipanti impareranno a utilizzare strumenti digitali e a interagire con le reti territoriali e i servizi sanitari, oltre a comprendere gli aspetti legali e i diritti degli anziani. Laboratori, role-playing e casi reali garantiranno un apprendimento esperienziale e applicabile immediatamente.

Al termine del webinar, ogni partecipante sarà in grado di accompagnare con sicurezza, professionalità e rispetto la vita quotidiana degli anziani, promuovendo la loro autonomia e il loro benessere globale.

Il programma nel dettaglio

Fondamenti dell’assistenza all’anziano

Introduzione al webinar e al ruolo dell’assistente: Presentazione del corso, obiettivi, importanza del ruolo dell’assistente, competenze necessarie, sfide e gratificazioni. Discussione interattiva con i partecipanti sulle loro esperienze e aspettative. 

Invecchiamento e cambiamenti fisiologici: Approfondimento sui processi naturali dell’invecchiamento, principali modifiche fisiche, metaboliche e sensoriali. Discussione di casi pratici su come osservare e supportare gli anziani nelle attività quotidiane. 

Aspetti psicologici e relazionali dell’invecchiamento: Cambiamenti cognitivi, emotivi e sociali tipici dell’anziano.

Tecniche per riconoscere segnali di disagio, depressione, ansia o isolamento. 

Ascolto attivo e gestione della relazione di aiuto: Esercizi pratici di comunicazione empatica, role-play per gestire resistenze e conflitti, strategie per instaurare fiducia e collaborazione.

 Alimentazione e idratazione nell’anziano:

Fabbisogni nutrizionali, problemi comuni come malnutrizione o disfagia, preparazione pasti sicuri e bilanciati, controllo idratazione.

Attività fisica e mobilizzazione:

Esercizi sicuri per forza, equilibrio e flessibilità; tecniche di sollevamento e accompagnamento; prevenzione cadute. 

Igiene personale e cura quotidiana:

Routine di igiene, prevenzione piaghe da decubito, igiene orale e intima, gestione dell’autonomia residua.

Gestione della terapia farmacologica: Somministrazione sicura dei farmaci, riconoscimento effetti collaterali, interazioni e monitoraggio della compliance terapeutica. 

Malattie croniche e assistenza:

Approfondimento su diabete, ipertensione, insufficienza cardiaca e respiratoria; come supportare l’anziano nella gestione quotidiana delle patologie.

Primo soccorso e gestione delle emergenze:

Riconoscimento dei segni d’allarme, interventi immediati e protocolli di emergenza; simulazioni pratiche di situazioni critiche. 

Demenze e Alzheimer:

Tipologie di demenza, sintomi e gestione comportamentale; strategie di stimolazione cognitiva e prevenzione dell’isolamento sociale.

Assistenza psicologica al malato e alla famiglia: Tecniche di supporto emotivo, gestione stress familiare, comunicazione efficace con caregiver.

Dolore e cure palliative:

Riconoscere e valutare il dolore, interventi non farmacologici, migliorare qualità della vita nei pazienti con malattie avanzate.

Assistenza a persone con disabilità motoria:

Uso di ausili, adattamento ambientale, tecniche di sollevamento e trasferimento sicuro. 

Assistenza a persone con disabilità sensoriale: Strategie per ipovisione e ipoacusia, comunicazione alternativa, strumenti di supporto tecnologico.

Comunicazione con l’anziano fragile: Gestione di anziani confusi, aggressivi o isolati; role-play e simulazioni pratiche. 

Aspetti legali e diritti dell’anziano:

Tutela giuridica, invalidità civile, consenso informato, privacy e diritti sanitari.

Servizi territoriali e reti di supporto: Presentazione di ASL, centri diurni, assistenza domiciliare, coordinamento con servizi sociali. 

Strumenti digitali per l’assistenza:

Teleassistenza, dispositivi di monitoraggio, applicazioni per la gestione della salute.

Laboratorio pratico di casi reali:

Analisi di scenari concreti, discussione in gruppo e definizione di piani di intervento.


 Alimentazione speciale e disfagia:

Diete morbide e addensanti, tecniche sicure di somministrazione del cibo, prevenzione soffocamento.


Gestione delle emozioni dell’assistente: Riconoscere stress e burnout, strategie di resilienza e cura di sé. 

Tecniche di animazione e stimolazione cognitiva: Attività di memoria, giochi di gruppo, laboratori creativi.

Musicoterapia e arteterapia:

Applicazioni pratiche per migliorare benessere, concentrazione e socializzazione. 

Prevenzione maltrattamenti e abusi:

Segnali di abuso, protocolli di intervento, responsabilità dell’operatore.

Interculturalità nell’assistenza:

Approccio a culture, usi e tradizioni diverse, comunicazione inclusiva.

 Gestione delle attività quotidiane (ADL e IADL): Supporto nell’autonomia, accompagnamento nelle attività domestiche e sociali.

Cura della casa e sicurezza domestica: Organizzazione ambientale, prevenzione incidenti, adattamenti per fragilità e disabilità. 

Aspetti economici e gestione delle risorse familiari: Contributi, bonus, pianificazione delle spese assistenziali. 

Laboratorio esperienziale di role-playing: Simulazioni pratiche, feedback immediato, consolidamento competenze.

Revisione generale dei contenuti principali: Ripasso teorico e confronto sui concetti fondamentali appresi.

Lavoro di gruppo su casi complessi:

Analisi collaborativa di scenari realistici, sviluppo soluzioni operative. 

Laboratorio pratico di comunicazione con famiglie e medici:

Simulazioni di colloqui, gestione informazioni e relazioni.

Gestione delle ultime fasi di vita:

Supporto dignitoso, cure palliative, accompagnamento emotivo dei familiari.

Tecniche di documentazione e report assistenziali: Compilazione schede, registrazioni di osservazioni, comunicazioni con equipe. 

Integrazione con equipe multiprofessionale: Collaborazione con infermieri, medici e servizi sociali; pianificazione interventi. 

Simulazioni pratiche (mobilizzazione, igiene, emergenze):

Esercitazioni guidate, correzione e consolidamento abilità pratiche. 

Project work individuale:

Elaborazione di un piano di assistenza personalizzato per un caso reale simulato.

Iscriviti ora!

IMPORTANTE!!! Questa parte della pagina contiene uno script che scrive in automatico il nome del corso all'interno del form. Perchè il nome del corso arrivi corretto via mail, è necessario aggiornarlo nella parte "campo.value="nome del corso".
ultimi corsi webinar
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Corso gratuito operatore d’infanzia

Il corso si propone di offrire competenze necessarie per specializzarsi professionalmente nell’assistenza dei bambini (baby parking, ludoteche, centri gioco, servizi di animazione, baby sitter). A partire dall’acquisizione delle conoscenze fondamentali relative allo sviluppo del bambino (a livello affettivo, cognitivo e...

Older PostsNewer Posts
ultimi corsi in aula
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Academy Repair Glass

In un settore in continua evoluzione, la competenza fa la differenza. Academy Repair Glass nasce per rispondere a una precisa esigenza del mercato: fornire tecnici altamente qualificati e costantemente aggiornati nel campo della riparazione vetri auto.  Il percorso formativo dura un mese...

rimani in contatto con noi!

Cerca nel sito

Corso gratuito addetto gestione risorse umane on-line sincrono

L’obiettivo che il corso si pone è quello di formare una figura professionale che sappia valorizzare e sviluppare il capitale umano in modo funzionale con gli obiettivi strategici dell’azienda. Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad acquisire strumenti teorici e operativi legati alla gestione delle risorse umane nelle organizzazioni.

CORSO GRATUITO ADDETTO GESTIONE RISORSE UMANE ON LINE SINCRONO

Totale ore: 160
Sede corso: Webinair
Ente Finanziatore: Forma.Temp
Soggetto promotore: SYNERGIE
Soggetto Attuatore: Synergie Italia S.P.A.

Partenza: 29 Settembre / 24 Ottobre 2025
Orario: 9:00-13:00 / 14:00-18:00

Destinatari

Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.

Il corso in sintesi | Cosa ti aspetta

L’obiettivo che il corso si pone è quello di formare una figura professionale che sappia valorizzare e sviluppare il capitale umano in modo funzionale con gli obiettivi strategici dell’azienda.

Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad acquisire strumenti teorici e operativi legati alla gestione delle risorse umane nelle organizzazioni.

Il programma nel dettaglio

Modulo 1 – La Risorsa umana (8 ore)

               •              Evoluzione storica del concetto di risorsa umana.

               •              L’importanza strategica della risorsa umana e della sua gestione.

               •              Dalla forza lavoro al capitale umano.

Modulo 2 – Il ruolo della gestione del personale nell’organizzazione (12 ore)

               •              La direzione del personale come servizio strategico: ruolo, evoluzione ed interazioni con le altre funzioni aziendali.

               •              Amministrazione del personale.

               •              Gestione del Personale.

               •              Direzione e sviluppo risorse umane.

Modulo 3 – La programmazione del personale (24 ore)

               •              Cosa si intende per programmazione.

               •              Gli obiettivi della programmazione delle risorse umane.

               •              La valutazione della organizzazione in cui si opera:

               •              struttura dell’organizzazione organigramma e processi aziendali.

               •              Identità, cultura, immagine.

               •              La comunicazione d’impresa.

               •              Mercato.

               •              Internazionalizzazione.

               •              Gli Strumenti:

               •              il sistema informativo.

               •              il budget del personale.

               •              Indicatori di performance.

               •              Esercitazioni e simulazioni.

Modulo 4 – Acquisizione delle risorse umane: Il Reclutamento (20 ore)

               •              Individuazione della posizione da ricoprire.

               •              Definizione dei requisiti del candidato.

               •              Ricerca sul mercato del lavoro interno ed esterno.

               •              Gli strumenti del reclutamento.

               •              Esercitazioni e simulazioni.

Modulo 5 – Acquisizione delle risorse umane: La selezione (24 ore)

               •              Organizzare l’iter della selezione.

               •              Valutazione dei curricula (cartacei, video, web).

               •              La selezione individuale.

               •              La selezione di gruppo.

               •              L’utilizzo dei test nei colloqui di selezione.

               •              L’assessment Center.

               •              Analisi dei risultati.

               •              Stesura dei profili.

               •              Esercitazioni e simulazioni

Modulo 6 –  Addestramento, Formazione, Sviluppo (20 ore)

               •              L’importanza della valorizzazione della risorsa umana per l’organizzazione.

               •              Differenza tra addestramento e formazione.

               •              Il personale e il ciclo di vita aziendale e professionale.

               •              La programmazione della formazione.

               •              L’analisi del bisogno formativo: obiettivi e destinatari.

               •              Strumenti e metodi.

               •              I percorsi di crescita.

               •              La FAD

               •              Esercitazioni e simulazioni.

Modulo 7 –  La valutazione del lavoro (20 ore)

               •              Gli obiettivi della valutazione.

               •              Il monitoraggio.

               •              La valutazione della prestazione.

               •              La valutazione del potenziale.

               •              La valutazione delle competenze.

               •              Esercitazioni e simulazioni.

Modulo 8 –  Relazioni sindacali (4 ore)

               •              I diritti sindacali in azienda.

               •              I rappresentanti e l’assemblea.

Modulo 9 – Oltre le competenze professionali (20 ore)

               •              La comunicazione interpersonale.

               •              Lo sviluppo del potenziale: lavorare sui processi creativi.

               •              La costruzione del lavoro di gruppo.

               •              Esercitazioni e simulazioni.

Modulo 10 – Obbligatorio (8 ore)

               •              D.Lgs. 81/2008 Sicurezza sui luoghi di lavoro.

               •              L.276/2003 Diritti e doveri dei lavoratori.

Iscriviti ora!

IMPORTANTE!!! Questa parte della pagina contiene uno script che scrive in automatico il nome del corso all'interno del form. Perchè il nome del corso arrivi corretto via mail, è necessario aggiornarlo nella parte "campo.value="nome del corso".
ultimi corsi webinar
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Corso gratuito operatore d’infanzia

Il corso si propone di offrire competenze necessarie per specializzarsi professionalmente nell’assistenza dei bambini (baby parking, ludoteche, centri gioco, servizi di animazione, baby sitter). A partire dall’acquisizione delle conoscenze fondamentali relative allo sviluppo del bambino (a livello affettivo, cognitivo e...

Older PostsNewer Posts
ultimi corsi in aula
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Academy Repair Glass

In un settore in continua evoluzione, la competenza fa la differenza. Academy Repair Glass nasce per rispondere a una precisa esigenza del mercato: fornire tecnici altamente qualificati e costantemente aggiornati nel campo della riparazione vetri auto.  Il percorso formativo dura un mese...

rimani in contatto con noi!

Cerca nel sito

Corso gratuito Web Design con IA

Il corso è progettato per formare nuovi creatori digitali in grado di progettare, sviluppare e personalizzare interfacce web moderne e responsive, partendo da zero.  Attraverso un percorso completo e pratico, imparerai a costruire pagine web con HTML e CSS, a renderle interattive con JavaScript, a strutturarle con Bootstrap, e a potenziare il tuo lavoro con strumenti di Intelligenza Artificiale.  Il corso include esercitazioni guidate, progetti reali e approfondimenti tecnici per padroneggiare i fondamenti dello sviluppo front-end, con un occhio al design, alla funzionalità e all’innovazione.

Corso Gratuito WEB DESIGN CON IA

Totale ore: 160
Sede corso: Webinar
Ente Finanziatore: Forma.Temp
Soggetto promotore: SYNERGIE
Soggetto Attuatore: Synergie Italia S.P.A.

Partenza: 29 Settembre / 24 Ottobre 2025
Orario: 9:00-13:00 / 14:00-18:00

Destinatari

Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.

Il corso in sintesi | cosa ti aspetta

Il corso è progettato per formare nuovi creatori digitali in grado di progettare, sviluppare e personalizzare interfacce web moderne e responsive, partendo da zero. 

Attraverso un percorso completo e pratico, imparerai a costruire pagine web con HTML e CSS, a renderle interattive con JavaScript, a strutturarle con Bootstrap, e a potenziare il tuo lavoro con strumenti di Intelligenza Artificiale.

 Il corso include esercitazioni guidate, progetti reali e approfondimenti tecnici per padroneggiare i fondamenti dello sviluppo front-end, con un occhio al design, alla funzionalità e all’innovazione.

Figura professionale in uscita

Alla fine del corso, sarai in grado di progettare, sviluppare e gestire siti web professionali, sfruttando al meglio le tue competenze in HTML e ampliandole con CSS, JavaScript e strumenti di sviluppo moderno. 

Con queste competenze, potrai intraprendere diverse carriere nel mondo digitale: sviluppatore front-end, web designer, consulente per la presenza online o freelance. 

Le tue abilità saranno richieste sia da aziende che da clienti privati, in cerca di soluzioni personalizzate e tecnicamente solide.

Il programma nel dettaglio

Accoglienza e orientamento al corso

Il sistema operativo

Front-End e Back-End

Il Browser e le estensioni per sviluppatori

Come funziona il Web

Installazione Editor di Sviluppo Visual Studio Code

Estensione Visual Studio Material Theme

Estensione Visual Studio Live Server

Estensione Visual Studio Auto Tag Rename

Intestazione e Paragrafi

 Elementi semantici

I box Model e accenni di fogli di Stile

 I Selettori Css universali

Selettore Tipo

Selettore ID

Selettore Class

I fogli di Stile Embededd

I fogli di Stile Esterni

Sviluppo Layout Grid

Grid-Margin

Grid-Padding

Grid-Border

Position

Background-color

 Le Flex-Box

Differenze tra Flex-Box e Grid

Display-Flex

Flex-Direction

Justify-Content

Align-Items

Flex-Wrap

Gap

Flex-Grow

Flex-Shrink

Flex

Order

Align-self

Immagini

Photoshop

Il tipo di immagini

Tool-Box-Photoshop

Il Logo

Il Banner

Il Biglietto da visita

Le Immagini Resize

Jpeg / Png

Vettoriale / Raster

Introduzione all’intelligenza Artificiale

Query Prompt

Chat-Gpt / Gemini / Co-Pilot / etc…

Html-Layout

Header

Logo

Menu

Content

Footer

GDPR

Account e Privacy

Form

I° Verifica

Il Framework di Bootstrap

La Navbar

Ispeziona Elemento – Browser

Il Carousel

La griglia di Bootstrap

Il Footer di Bootstrap

Schede commutabili

Il Meta Description

Le Keywords

Andiamo on-line!

 

JavaScript

I tipi di dato

Gli Script

Metodi output

Formattazione contenuti

Operatori di assegnazione

Operatori Relazionali

Operatori Logici

Strutture di controllo

Operatori di controllo

I Form Dinamici

  • Hosting e Dominio – definizione
  • Filezilla Software – Installazione
  • Impostazioni di base FileZilla
  • Username e Password
  • Connessione FTP – Port
  • Pubblicazione Sito On-Line

Iscriviti ora!

IMPORTANTE!!! Questa parte della pagina contiene uno script che scrive in automatico il nome del corso all'interno del form. Perchè il nome del corso arrivi corretto via mail, è necessario aggiornarlo nella parte "campo.value="nome del corso".
ultimi corsi webinar
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Corso gratuito operatore d’infanzia

Il corso si propone di offrire competenze necessarie per specializzarsi professionalmente nell’assistenza dei bambini (baby parking, ludoteche, centri gioco, servizi di animazione, baby sitter). A partire dall’acquisizione delle conoscenze fondamentali relative allo sviluppo del bambino (a livello affettivo, cognitivo e...

Older PostsNewer Posts
ultimi corsi in aula
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Academy Repair Glass

In un settore in continua evoluzione, la competenza fa la differenza. Academy Repair Glass nasce per rispondere a una precisa esigenza del mercato: fornire tecnici altamente qualificati e costantemente aggiornati nel campo della riparazione vetri auto.  Il percorso formativo dura un mese...

rimani in contatto con noi!

Cerca nel sito