ECM Manager
Scopri la nostra piattaforma
ECM
Manager è un provider ECM accreditato a livello nazionale da Age.na.s (n. 3384), abilitato all’erogazione di attività formative in modalità residenziale, FAD (formazione a distanza) e formazione sul campo.
Grazie all’accreditamento nazionale, siamo autorizzati a organizzare eventi formativi su tutto il territorio italiano, sia in presenza che online. Operiamo stabilmente attraverso le nostre sedi di Torino e Varese, ma possiamo realizzare corsi residenziali direttamente presso le strutture sanitarie, pubbliche o private, ovunque in Italia.
Inoltre, attraverso la nostra piattaforma FAD, offriamo formazione a distanza accessibile da ogni regione, garantendo flessibilità, aggiornamento e tracciabilità dei crediti formativi.
Progettiamo e realizziamo percorsi ECM accreditati per tutte le professioni sanitarie, con l’obiettivo di rispondere in modo concreto e mirato ai fabbisogni formativi di operatori e organizzazioni del settore salute.
Come lavoriamo
Il nostro obiettivo è trasformare la formazione ECM in un’esperienza di reale valore per i professionisti della salute. Per questo, accompagniamo i partecipanti e le strutture sanitarie in ogni fase del percorso, con un approccio attento, su misura e orientato ai risultati.
Affianchiamo gli enti nella valutazione del fabbisogno formativo di reparti, gruppi di lavoro ed équipe, progettiamo contenuti coerenti con le loro specifiche esigenze, e strutturiamo corsi capaci di generare un impatto concreto nella pratica quotidiana. La nostra attenzione non si ferma alla progettazione: monitoriamo l’efficacia della formazione e offriamo una valutazione puntuale degli obiettivi raggiunti.
Il nostro team
Collaboriamo con docenti altamente qualificati, selezionati per l’elevato profilo scientifico e l’esperienza nella didattica. A supporto delle attività formative, mettiamo a disposizione un team organizzativo dedicato che cura ogni aspetto operativo: dalla segreteria al coordinamento didattico, dal tutoring alla promozione dei corsi, fino alla gestione logistica (ricerca sedi, catering, prenotazioni alberghiere).
Scegliere Manager significa affidarsi a un partner competente e affidabile, capace di offrire formazione di qualità, costruita sulle reali esigenze dei professionisti sanitari.
Aree formative:
Le principali aree tematiche dell’offerta formativa ECM di Manager sono:
- Area comunicazione e relazione
- Area tecnico-assistenziale
- Area dipendenze
- Area emergenza urgenza
- Area etica e deontologia professionale
- Area giuridica
- Area management
- Area psicologia e benessere lavorativo
- Area tecnico educativo riabilitativa
Le consulenze di Manager:
Elaborazione di piani per la revisione e il miglioramento di assetti organizzativi e processi interni, con progettazione di interventi per il cambiamento e lo sviluppo dei servizi.
Definizione di strategie e implementazione di strumenti gestionali e manageriali efficaci.
Supporto nella comunicazione interna ed esterna, con particolare attenzione a modalità e stili relazionali.
Consulenza su aspetti tecnici e professionali specifici del settore sanitario.
Orientamento su codici etici, consenso informato e modelli di responsabilità sociale e professionale.
Progettazione di soluzioni formative innovative, allineate agli scenari evolutivi interni ed esterni alle organizzazioni, finalizzate alla valorizzazione e allo sviluppo del capitale umano.
Analisi e supporto nelle diverse fasi del processo formativo, dalla rilevazione dei fabbisogni alla valutazione complessiva del sistema di formazione.
Comitato scientifico
Componenti del Comitato:
Marco Cascitelli, Progettista della formazione
Alessandro Forneris, Educatore professionale presso Fatebenefratelli San Maurizio Canavese (TO), Docente e tutor corsi di formazione in ambito sanitario e socio-assistenziale
Catia Gualco, Infermiera Professionale, andragogista , esperta in valutazione e sviluppo delle risorse umane
Duilio Loi, Infermiere professionale, pedagogista clinico, specialista in criminologia forense
Giorgio Razzini, Fisioterapista e già Coordinatore Direzione Aziendale delle Professioni Sanitarie, Area Riabilitativa CTO – AOU Città della Salute e della Scienza Torino
Martina Vitillo, Educatrice professionale ConsorzioIntercomunale Socio-assistenziale C.I.S.A. Nichelino (TO), componente del Consiglio Direttivo Nazionale ANEP
Lorenza Garrino,
Renato Alberto Tomasso,
Luigi Corvetti
Flavio Ostorero
