L’obiettivo che il corso si pone è quello di formare una figura professionale che sappia valorizzare e sviluppare il capitale umano in modo funzionale con gli obiettivi strategici dell’azienda. Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad acquisire strumenti teorici e operativi legati alla gestione delle risorse umane nelle organizzazioni.

CORSO GRATUITO ADDETTO GESTIONE RISORSE UMANE ON LINE SINCRONO

Totale ore: 160
Sede corso: Webinair
Ente Finanziatore: Forma.Temp
Soggetto promotore: SYNERGIE
Soggetto Attuatore: Synergie Italia S.P.A.

Partenza: 29 Settembre / 24 Ottobre 2025
Orario: 9:00-13:00 / 14:00-18:00

Destinatari

Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.

Il corso in sintesi | Cosa ti aspetta

L’obiettivo che il corso si pone è quello di formare una figura professionale che sappia valorizzare e sviluppare il capitale umano in modo funzionale con gli obiettivi strategici dell’azienda.

Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad acquisire strumenti teorici e operativi legati alla gestione delle risorse umane nelle organizzazioni.

Il programma nel dettaglio

Modulo 1 – La Risorsa umana (8 ore)

               •              Evoluzione storica del concetto di risorsa umana.

               •              L’importanza strategica della risorsa umana e della sua gestione.

               •              Dalla forza lavoro al capitale umano.

Modulo 2 – Il ruolo della gestione del personale nell’organizzazione (12 ore)

               •              La direzione del personale come servizio strategico: ruolo, evoluzione ed interazioni con le altre funzioni aziendali.

               •              Amministrazione del personale.

               •              Gestione del Personale.

               •              Direzione e sviluppo risorse umane.

Modulo 3 – La programmazione del personale (24 ore)

               •              Cosa si intende per programmazione.

               •              Gli obiettivi della programmazione delle risorse umane.

               •              La valutazione della organizzazione in cui si opera:

               •              struttura dell’organizzazione organigramma e processi aziendali.

               •              Identità, cultura, immagine.

               •              La comunicazione d’impresa.

               •              Mercato.

               •              Internazionalizzazione.

               •              Gli Strumenti:

               •              il sistema informativo.

               •              il budget del personale.

               •              Indicatori di performance.

               •              Esercitazioni e simulazioni.

Modulo 4 – Acquisizione delle risorse umane: Il Reclutamento (20 ore)

               •              Individuazione della posizione da ricoprire.

               •              Definizione dei requisiti del candidato.

               •              Ricerca sul mercato del lavoro interno ed esterno.

               •              Gli strumenti del reclutamento.

               •              Esercitazioni e simulazioni.

Modulo 5 – Acquisizione delle risorse umane: La selezione (24 ore)

               •              Organizzare l’iter della selezione.

               •              Valutazione dei curricula (cartacei, video, web).

               •              La selezione individuale.

               •              La selezione di gruppo.

               •              L’utilizzo dei test nei colloqui di selezione.

               •              L’assessment Center.

               •              Analisi dei risultati.

               •              Stesura dei profili.

               •              Esercitazioni e simulazioni

Modulo 6 –  Addestramento, Formazione, Sviluppo (20 ore)

               •              L’importanza della valorizzazione della risorsa umana per l’organizzazione.

               •              Differenza tra addestramento e formazione.

               •              Il personale e il ciclo di vita aziendale e professionale.

               •              La programmazione della formazione.

               •              L’analisi del bisogno formativo: obiettivi e destinatari.

               •              Strumenti e metodi.

               •              I percorsi di crescita.

               •              La FAD

               •              Esercitazioni e simulazioni.

Modulo 7 –  La valutazione del lavoro (20 ore)

               •              Gli obiettivi della valutazione.

               •              Il monitoraggio.

               •              La valutazione della prestazione.

               •              La valutazione del potenziale.

               •              La valutazione delle competenze.

               •              Esercitazioni e simulazioni.

Modulo 8 –  Relazioni sindacali (4 ore)

               •              I diritti sindacali in azienda.

               •              I rappresentanti e l’assemblea.

Modulo 9 – Oltre le competenze professionali (20 ore)

               •              La comunicazione interpersonale.

               •              Lo sviluppo del potenziale: lavorare sui processi creativi.

               •              La costruzione del lavoro di gruppo.

               •              Esercitazioni e simulazioni.

Modulo 10 – Obbligatorio (8 ore)

               •              D.Lgs. 81/2008 Sicurezza sui luoghi di lavoro.

               •              L.276/2003 Diritti e doveri dei lavoratori.

Iscriviti ora!

IMPORTANTE!!! Questa parte della pagina contiene uno script che scrive in automatico il nome del corso all'interno del form. Perchè il nome del corso arrivi corretto via mail, è necessario aggiornarlo nella parte "campo.value="nome del corso".
ultimi corsi webinar
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Corso gratuito operatore d’infanzia

Il corso si propone di offrire competenze necessarie per specializzarsi professionalmente nell’assistenza dei bambini (baby parking, ludoteche, centri gioco, servizi di animazione, baby sitter). A partire dall’acquisizione delle conoscenze fondamentali relative allo sviluppo del bambino (a livello affettivo, cognitivo e...

Older PostsNewer Posts
ultimi corsi in aula
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Academy Repair Glass

In un settore in continua evoluzione, la competenza fa la differenza. Academy Repair Glass nasce per rispondere a una precisa esigenza del mercato: fornire tecnici altamente qualificati e costantemente aggiornati nel campo della riparazione vetri auto.  Il percorso formativo dura un mese...

rimani in contatto con noi!

Cerca nel sito