Presenza digitale, visibilità e fidelizzazione
- Immagine e identità digitale
- Canali di visibilità (motore di ricerca vs social)
- Dominio, hosting, CMS (WordPress)
- Sistema chiuso e sistema aperto
- Fidelizzazione (community, newsletter, servizi)
- Push marketing e Pull marketing
Come funziona il web (algoritmi e dinamiche)
- Cos’è un algoritmo di ricerca e perché cambia tutto
- Introduzione a Google: ranking, indicizzazione, crawling
- Cosa significa SERP e fattori di posizionamento
Cos’è la SEO (tecniche e funzione)
- SEO On-Page: titoli, meta description, link interni, immagini
- SEO Off-Page: backlink, autorevolezza, trust
- SEO tecnica: sitemap, robots.txt, velocità, mobile first
- Strumenti (SEMrush, Ahrefs, Ubersuggest free, Frog)
- Case study
- Esercitazione pratica
Strumenti Google (AdSense, Analytics, Search Console)
- Google Analytics 4: utenti, eventi, funnel, conversioni
- Search Console: copertura, keyword, performance, link
- Google AdSense: cos’è, come si inseriscono i banner, policy
- Misurare CTR, RPM, impression, ricavi reali
GEO e l’IA nei testi
- SEO locale e ricerche geolocalizzate (Google Maps, schede attività)
- Strumenti per local SEO (Google My Business, recensioni)
- Introduzione AI writing: ChatGPT, Jasper, deepsearch,
- Come usare l’IA senza farsi penalizzare (originalità, editing umano)
- Esercizio: scrivere un articolo AI-first e poi ottimizzarlo manualmente
Introduzione al Marketing Digitale e AI
- Saper gestire la comunicazione digitale di un brand: dalle piccole alle grandi marche, le best practice da seguire e quali strumenti utilizzare
- Instant Marketing, Content Marketing, Influencer Marketing: differenze pratiche per capire cosa è più utile per far crescere il proprio brand
- Lavorare sulla propria brand awarness e il rapporto con in competitor
- Differenza tra Social Media e Social Network
- Numeri e statistiche per inquadrare meglio il “fenomeno” social media
- Perché le aziende non possono fare a meno di comunicare il proprio brand attraverso i social network
- Definire strategie e obiettivi
- Come utilizzare le piattaforme social in modo strategico
- Come utilizzate Chat GPT per la creazione di piani editoriali e contenuti per i vari canali social
Come funzionano e come sfruttare al meglio i social media
FACEBOOK
- Facebook, il gigante dei Social: profili personali, pagine aziendali e gruppi
- Come funziona il grafo sociale di Facebook
- I fattori di posizionamento e l’engagement rate
- Come costruire un buon piano editorial digitale (PED)
- Studio di Case histories di successo
- Meta Business Suite
- Programmi di editing immagini/video per i post
INSTAGRAM
- La forza delle immagini e la creazione del proprio brand
- La costruzione di un piano editoriale digitale (PED) efficace
- Casi di successo
- Il mix perfetto di hashtag
- I vari formati di Instagram: come creare post, caroselli, stories e reels efficaci
LINKEDIN
- L’unico business social network: funzionalità e potenzialità
- Come rafforzare il proprio brand su Linkedin
- Linkedin Advertisement: gli annunci sponsorizzati su Linkedin
- Come compilare correttamente un profilo LinkedIn per essere più attrattivi per i recruiter
TIK TOK
- Cos’è il fenomeno Tik Tok
- Come funziona Tik Tok
- Da chi e come viene utilizzato Tik Tok?
- Come può essere sfruttato dai brand
- Chi sono i “Tik Toker”
- Analisi di alcuni casi studio
Copywriting e Blogging per aziende
- Che cos’è il Copywriting e come applicarlo per la comunicazione di un brand
- Definzione del target, il “tone of voice” e l’oggetto del copy
- Cosa deve fare un buon Copywriter per far funzionare un testo
- Casi di successo da cui imparare e farsi ispirare
- Come l’Intelligenza Artificiale può essere uno strumento utile per il lavoro del Copywriter
- Intelligenza Artificiale Generativa: come fuziona e le sue principali applicazioni
- Chat GPT: generare prompt efficaci e specifici per il proprio obiettivo di marketing
- Parte pratica: Definzione di una strategia di comunicazione attraverso una presentazione professionale e creazione di una campagna promozionale e del relativo copy (con utilizzo di ChatGPT)
- Perchè oggi è ancora utile fare blogging per le aziende
- Quale figura professionale si occupa di realizzare i testi per un sito aziendale e per il blog: un Copywriter che sa applicare le regole SEO
- Il funzionamento di un motore di ricerca come competenza fondamentale per creare contenuti di qualità
- Keyword Research e differenza tra domanda consapevole e domanda latente
- Come si scrive su un blog e online: la scrittura lineare che piace tanto a Google
- Parte pratica: Realizzazione di un Piano Editoriale Digitale per un blog aziendale e stesura del primo post ottimizzato in ottica SEO (con utilizzo di ChatGPT)