Tanoshii Nihongo è un corso divertente ed appassionante che vi permetterà di scrivere ed esprimervi in giapponese, già dalle prime lezioni! Dalle basi della scrittura ai primi elementi di grammatica, questo è il corso ideale per iniziare a muovere i primi passi verso un'affascinante lingua che non vi lascerà indifferenti.
Totale ore: 80
Sede corso: Webinair
Ente Finanziatore: Forma.Temp
Soggetto promotore: SYNERGIE
Soggetto Attuatore: Risorse Italia S.r.l.
Partenza: 14 Luglio / 08 Agosto 2025
Orario: 9:00 / 13:00
Docente: Marianna Citino
Â
Destinatari
Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.
Obiettivi
L’obiettivo principale del corso è fornire allo studente le conoscenze e le capacità necessarie per comprendere e scrivere il giapponese utilizzando il sillabario hiragana (il primo dei due sillabari fonetici della lingua) e il katakana (il secondo sillabario).
Saranno inoltre fornite conoscenze grammaticali essenziali parallelamente ad una base introduttiva di lessico e di kanji (logogrammi di derivazione cinese).
Lo studente, quindi, con il completamento del corso avrà acquisito una maggior familiarità con la cultura giapponese. Sarà in grado di leggere e scrivere in un giapponese di base e saprà anche interagire in conversazioni semplici e chiedere informazioni.
Il corso in sintesi | Cosa ti aspetta
Tanoshii Nihongo è un corso divertente ed appassionante che vi permetterà di scrivere ed esprimervi in giapponese, già dalle prime lezioni! Dalle basi della scrittura ai primi elementi di grammatica, questo è il corso ideale per iniziare a muovere i primi passi verso un’affascinante lingua che non vi lascerà indifferenti.
Competenze che acquisirai | Cosa imparerai
L’obiettivo principale del corso è fornire allo studente le conoscenze e le capacità necessarie per comprendere e scrivere il giapponese utilizzando il sillabario hiragana (il primo dei due sillabari fonetici della lingua) e il katakana (il secondo sillabario). Saranno inoltre fornite conoscenze grammaticali essenziali parallelamente ad una base introduttiva di lessico e di kanji (logogrammi di derivazione cinese).
Lo studente, quindi, con il completamento del corso avrà acquisito una maggior familiarità con la cultura giapponese. Sarà in grado di leggere e scrivere in un giapponese di basee saprà anche interagire in conversazioni semplici e chiedere informazioni.
Figura professionale in uscita
Il completamento del corso darà all’utente le prime e importantissime basi solide del giapponese che sono requisito fondamentale per proseguire lo studio di questa lingua e – per chi lo desidera – per prepararsi ad un primo esame di certificazione.
Il programma nel dettaglio
- Hiragana
- Grammatica, lessico, kanji e cenni culturali
- Katakana
Premessa introduttiva del sistema di scrittura e presentazione del sillabario hiragana.
Studio organizzato e sistematico di tutti i segni dello hiragana e delle regole che ne governano la scrittura e l’unione:
- Allungamenti vocalici e consonantici
- Nigorizzazioni
- Suoni composti
- Esercizi di scrittura, lettura e riconoscimento
Questo modulo affronterà la parte grammaticale e contemporaneamente fornirà allo studente una base di lessico, di espressioni e di kanji che verranno ritrovati sul materiale di studio (dialoghi e brevi testi). L’argomento darà spazio anche a cenni su società e cultura inserendoli nel percorso grammaticale:
- Come presentarsi, saluti
- Uso corretto dell’onorifico –SAN e altri titoli onorifici comuni
- La frase WA-DESU
- Ruolo di WA
- La frase interrogativa con KA
- Nazionalità e lingua
- La frase negativa con DEWA ARIMASEN
- Approfondimenti su alcune altre posposizioni di base
- Gli aggettivi
- I numeri e cenni relativi ai sistemi di classificazione
- Esercizi
Ripasso generale dello hiragana. Premessa introduttiva del sistema di scrittura e presentazione del sillabario katakana. Studio organizzato e sistematico di tutti i segni del katakana e delle regole che ne governano la scrittura e l’unione:
- Allungamenti vocalici e consonantici
- Nigorizzazioni
- Suoni composti
- Regole per trascrivere nomi stranieri in katakana
- Esercizi di scrittura, lettura e riconoscimento
Iscriviti ora!
- Back
- Corsi in presenza
- Webinair
- Amministrativa
- Area Tecnica
- Area Turisticaturistica
- Comunicazione e social
- Human Rectruiter
- IT, Web, Programmazione
- Linguistica
- Retail, GDO, Vendite
- Segreteriale
- Socio Assistenziale

Seguendo questo corso sarai in grado di lavorare con piu’ sicurezza in tutte le reception acquisendo sicurezza nella comunicazione verbale e non verbale, apprenderai le tecniche di vendita imparando il giusto linguaggio e una corretta comunicazione efficace. L’obiettivo dell’intervento formativo...

CCon questo corso imparerai le regole principali del Graphic Design, della composizione grafica e fotografica e la loro applicazione, oltre a esplorare e sperimentare l’interfaccia di Photoshop ed Illustrator. A supporto, scoprirai il contesto della comunicazione online e offline con...
