Attraverso il corso si acquisiranno competenze nell’ambito della gestione delle Risorse umane (dal processo di selezione fino agli aspetti della progettazione della formazione) e si approfondiranno tecniche di social recruiting, sempre più richieste nel settore della gestione del personale da parte delle aziende.

ADDETTO GESTIONE RISORSE UMANE e TECNICHE SOCIAL DI RECRUITING con BUSINESS & RECRUITING ENGLISH

Totale ore: 160
Sede corso: Webinair
Ente Finanziatore: Forma.Temp
Soggetto promotore: SYNERGIE
Soggetto Attuatore: Risorse Italia S.r.l.

Partenza: 14 Luglio / 08 Agosto 2025
Orario: 9:00-13:00 / 14:00-18:00

Destinatari

Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.

Il corso in sintesi | Cosa ti aspetta

Attraverso il corso si acquisiranno competenze nell’ambito della gestione delle Risorse umane (dal processo di selezione fino agli aspetti della progettazione della formazione) e si approfondiranno tecniche di social recruiting, sempre più richieste nel settore della gestione del personale da parte delle aziende.

Competenze che acquisirai | Cosa imparerai

Alla fine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Progettare un processo di ricerca e selezione delle risorse umane.
  • Ideare e progettare percorsi formativi funzionali per le diverse esigenze aziendali.
  • Ideare e progettare percorsi di recruiting online sfruttando al massimo le opportunità fornite dai principali social media.
  • Padronanza dei social network e il giusto mindset per poter ottenere risultati

Il corso attraverso esercitazioni pratiche farà comprendere i meccanismi di un intero processo di selezione con una particolare focalizzazione sul colloquio e sugli aspetti legati alla formazione.

Il programma in breve

  • Il ruolo della gestione del personale nell’organizzazione
  • Avvio di un processo di ricerca e selezione del personale
  • Il colloquio di selezione
  • Addestramento, Formazione, Sviluppo
  • Le soft skills
  • Personal Branding
  • Introduzione alla Comunicazione Aziendale
  • Introduzione al Social Media
  • Introduzione al Social Media Recruiter
  • Come funzionano e come sfruttare al meglio Facebook, Instagram, Linkedin e Tik Tok

Il programma nel dettaglio

Il ruolo della gestione del personale nell’organizzazione

  • Evoluzione storica del concetto di risorsa umana
  • L’importanza strategica della risorsa umana e della sua gestione
  • La struttura aziendale
  • Il capitale umano

Avvio di un processo di ricerca e selezione del personale

  • L’analisi delle esigenze aziendali e nella pianificazione delle risorse umane
  • Elaborazione e definizione del profilo professionale.
  • Gli annunci di ricerca: annuncio efficace
  • Lo screening dei curricula: criteri di scelta del profilo
  • Esercitazioni e simulazioni

 Il colloquio di selezione

  • Il colloquio di selezione: scelta dello stile e delle aree d’indagine
  • Stesura delle domande in base agli obiettivi di ricerca
  • Scelta della tipologia di colloquio da utilizzare
  • Strategie di struttura del colloquio
  • Assessment center e Role Play: prove di gruppo e prove individuali
  • Stesura scheda di valutazione del candidato Esercitazioni e simulazioni.

Addestramento, Formazione, Sviluppo

  • L’analisi del bisogno formativo: obiettivi e destinatari.
  • Differenza tra addestramento e formazione.
  • La programmazione della formazione.
  • Esercitazioni e simulazioni.

Le soft skills

  • Competenze realilzzative
  • Competenze manageriali
  • Competenze di efficacia
  • Competenze comunicative
  • Esercitazioni e simulazioni.

Personal Branding

  • Proporsi alle aziende: punti di forza e di debolezza
  • Distinguersi
  • Tecniche di autopresentazione
  • CV e lettere motivazionali

Introduzione alla Comunicazione Aziendale

  • Cos’è la comunicazione aziendale
  • Perché le aziende devono comunicare sul web
  • Il brand positioning oggi
  • L’importanza del Social Media Plan

 Introduzione al Social Media

  • Differenza tra Social Media e Social Network
  • Numeri e statistiche per inquadrare meglio il “fenomeno” social network
  • Perché le aziende non possono fare a meno di comunicare il proprio brand attraverso i social network
  • Definire strategie e obiettivi
  • Come utilizzare le piattaforme social in modo strategico

 Introduzione al Social Media Recruiter e all’utilizzo dell’IA 

  • Che cos’è il social recruting e a cosa serve
  • Come l’Intelligenza Artificiale può essere uno strumento utile per realizzare contenuti utili per la ricerca di lavoro e il social recruting
  •  Intelligenza Artificiale Generativa: come fuziona e le sue principali applicazioni
  • Chat GPT: cos’è e come funziona
  • Chat GPT: generare prompt efficaci e specifici per il proprio obiettivo di comunicazione
  • Parte pratica: Definzione di una strategia di comunicazione attraverso una presentazione professionale e creazione di contenuti utili per le varie piattaforme (con utilizzo di ChatGPT)

 Come funzionano e come sfruttare al meglio Facebook, Instagram, Linkedin, Tik Tok

  • Social Media per i Dipendenti
  • Brand Ambassador: Il coinvolgimento dei dipendenti: presupposti
  • I canali e gli strumenti: Facebook, Instagram, Linkedin, Tik Tok
  • Come produrre contenuti per i social (post, foto, video durante eventi, ecc.)
  • Linee guida di base

Introduzione al Business English

Temi comunicativi:
● Presentarsi in ambito lavorativo
● Parlare della propria posizione, esperienza e azienda
● Small talk professionale
Grammatica:
● Verbo to be, have e do
● Present simple (uso in descrizioni e abitudini lavorative)
● Articoli determinativi/indeterminativi (a/an/the)
● Pronomi personali e possessivi
Comunicazione scritta in azienda
Temi comunicativi:
● Scrivere email formali
● Richieste, follow-up, risposte
● Linguaggio diretto e indiretto
Grammatica:
● Modali per richieste e offerte: can, could, would, may
● Imperativo formale
● Connettivi (however, therefore, in addition)
● Strutture condizionali di base (zero e first conditional)

Riunioni, call e conference
Temi comunicativi:
● Partecipare a una riunione
● Prendere parola, interrompere con cortesia
● Sintetizzare decisioni e compiti
Grammatica:
● Present continuous per azioni in corso
● Phrasal verbs usati in contesto business
● Passivo semplice
● Verbi modali per suggerimenti (should, ought to, must)
Recruiting & HR Vocabulary
Temi comunicativi:
● Descrivere ruoli e profili
● Creare job description in inglese
● Analizzare CV e cover letter
Grammatica:
● Past simple (esperienze lavorative)
● Present perfect (esperienze e risultati)
● Comparativi e superlativi (es. “stronger skillset”)
● Preposizioni di tempo e luogo in contesto aziendale
Il colloquio in inglese
Temi comunicativi:
● Condurre e affrontare colloqui
● Raccontare esperienze, gestire domande difficili
● Dare e ricevere feedback
Grammatica:
● Question forms (wh- questions e yes/no questions)
● First & second conditional (ipotesi e scenari)
● Discorsi indiretti (reported speech base)
● Espressioni con used to, would, be/get used to

Presentazioni aziendali & pitching
Temi comunicativi:

● Strutturare una presentazione
● Parlare in pubblico in modo chiaro
● Uso di slide e supporti visivi
Grammatica:

● Future forms: will, going to, present continuous
● Strutture per enfatizzare (what I want to highlight is…)
● Sequenziatori (firstly, secondly, finally)
● Uso di there is / there are per introdurre contenuti

Cultura aziendale e interazioni interculturali
Temi comunicativi:
● Stili di comunicazione nei diversi paesi
● Adattare tono e approccio
● Risolvere malintesi culturali
Grammatica:
● Modal verbs per esprimere obbligo, consiglio, permesso (must, have to, should, may)
● If clauses (second & third conditional)
● Discorso indiretto (livello intermedio)
● Differenza tra say, tell, speak, talk

Report, documenti e feedback
Temi comunicativi:
● Redigere un report o una valutazione
● Esporre risultati, analisi e dati
● Dare feedback positivo e costruttivo
Grammatica:
● Past perfect per cronologie
● Passive voice avanzato (usato nei report)
● Relative clauses (who, which, that)
● Nominalizzazione per testi più formali

Iscriviti ora!

IMPORTANTE!!! Questa parte della pagina contiene uno script che scrive in automatico il nome del corso all'interno del form. Perchè il nome del corso arrivi corretto via mail, è necessario aggiornarlo nella parte "campo.value="nome del corso".
ultimi corsi webinar
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Corso gratuito operatore d’infanzia

Il corso si propone di offrire competenze necessarie per specializzarsi professionalmente nell’assistenza dei bambini (baby parking, ludoteche, centri gioco, servizi di animazione, baby sitter). A partire dall’acquisizione delle conoscenze fondamentali relative allo sviluppo del bambino (a livello affettivo, cognitivo e...

Older PostsNewer Posts
ultimi corsi in aula
    •   Back
    • Corsi in presenza
    • Webinair
    • Amministrativa
    • Area Tecnica
    • Area Turisticaturistica
    • Comunicazione e social
    • Human Rectruiter
    • IT, Web, Programmazione
    • Linguistica
    • Retail, GDO, Vendite
    • Segreteriale
    • Socio Assistenziale
Academy Repair Glass

In un settore in continua evoluzione, la competenza fa la differenza. Academy Repair Glass nasce per rispondere a una precisa esigenza del mercato: fornire tecnici altamente qualificati e costantemente aggiornati nel campo della riparazione vetri auto.  Il percorso formativo dura un mese...

rimani in contatto con noi!

Cerca nel sito